Nicola Lagioia vince il premio Leogrande

Nicola Lagioia

“Se con Alessandro Leogrande avessimo saputo che un giorno io avrei vinto un premio dedicato a lui ce lo saremmo detto per prenderci in giro”. È il commento a caldo di Nicola Lagioia, all’annuncio della sua vittoria al premio dedicato al giornalista e scrittore tarantino scomparso prematuramente nel 2017.

Lagioia, di origine barese ma ormai romano d’adozione, ha vinto l’edizione 2021 del riconoscimento dedicato al giornalismo letterario d’inchiesta con il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” (edizioni Einaudi), puntuale ricostruzione del caso Luca Varani, ma soprattutto impagabile affresco della capitale, tra perdizione, rassegnazione, corruzione e sfacelo.

La presidente dell’Associazione Presìdi del Libro, Anna Maria Montinaro, ha proclamato il vincitore in diretta sulla pagina facebook dei presìdi, ieri 11 aprile nel corso di un incontro condotto da Marino Sinibaldi. Tra gli ospiti, l’assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia Massimo Bray.

“Sono colpito”, continua Lagioia, “ringrazio i presìdi e gli altri autori concorrenti. Saluto Maria Giannico, la mamma di Alessandro, Letizia, Orazio e Davide e anche se non è possibile andarci adesso, non vedo l’ora di essere a Taranto per fare qualcosa insieme”.

Articolo precedenteVerso il mare, il forno con la masseria intorno
Articolo successivoLa via del marmo, tra Oriente e Occidente