• Chi Siamo
  • Facebook
  • Instagram
  • Leggi
  • Acquista
  • Accedi
quiSalento Logo quiSalento Logo quiSalento Logo
0

Carrello

€ 0,00Vedi carrello
  • Home
  • News
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
  • Rubriche
    • Le storie di qui
    • Da leggere
    • Musiche
    • Cinema e visioni
    • Da gustare
  • Reportage
    • Botteghe
    • Terraviva
    • Luoghi
  • Da scoprire
    • Borghi
    • Parchi
    • Spiagge
  • Calendario degli eventi

Luoghi

  1. Home
  2. Reportage
  3. Luoghi

Il tempo dell'ascolto, le voci di oggi per le storie di ieri

  • Cinzia Dilauro
  • 04 giugno 2025

San Cesario di Lecce, all’interno del Museo Civico, ospita l’Archivio Sonoro di Comunità che, insieme al museo e...

Leggi l'articolo

Urbex Salento, la bellezza nascosta dell'abbandono

  • Jessica Niglio
  • 28 maggio 2025

Anche nel Salento ci sono numerosi esploratori urbani in incognito, gli urbexer. Ad avviare nel 2021 il gruppo Instagram...

Leggi l'articolo
Celacanto

La casa cantoniera con la "visiera alzata" sul mare

  • Matteo Tangolo
  • 17 agosto 2022

Oltre il luogo in sé, ci sono le persone, le idee e i pensieri che diventano tangibili, che si traducono in azioni...

Leggi l'articolo
GigantiHome

I corpi fieri dei vecchi ulivi del Salento

  • Giorgio Ruggeri
  • 17 agosto 2022

Nel cuore dell’Arneo, un’opera d’arte ambientale nasce dalle visioni del collettivo guidato dall’artista...

Leggi l'articolo
interno-circolo-musicisti

Dalle barberie alle piazze, la storia pizzicata dei mandolinisti sanvitesi

  • Laura Casciotti
  • 24 aprile 2022

A raccontare di quel tempo in cui i barbieri e gli artigiani erano anche maestri di musica e le botteghe “conservatori...

Leggi l'articolo
Museo-del-Negroamaro-ph-Mauro-Ingrosso

Nelle stanze del vino, le fatiche di ieri e l'ospitalità di oggi

  • Dario Quarta
  • 04 ottobre 2021

Da antico palmento a moderna HostAria. Da luogo di fatiche contadine a moderno spazio di promozione e conoscenza di un...

Leggi l'articolo
ORTO_BOTANICO

Fiori, piante, alberi: tutto il Salento che c’è

  • Dario Quarta
  • 04 ottobre 2021

Tredici ettari di biodiversità. Un patrimonio da preservare e virtuose azioni per valorizzarlo, l’Orto Botanico del...

Leggi l'articolo
LEQUILE_madonna del pisello

La premura dell’ignoto nella chiesetta di campagna

  • Cinzia Dilauro
  • 29 settembre 2021

Nel dolce declivio della Valle della Cupa, in agro di Lequile, le porte della chiesetta della Madonna del Pisello sono...

Leggi l'articolo
AcquaricaPresicce1

Presicce-Acquarica, un’esperienza da vivere

  • Redazione
  • 25 agosto 2021

Il suono delle campane ispira e scandisce il ritmo delle pizzica che fa da colonna sonora a un viaggio meraviglioso tra...

Leggi l'articolo
castello-tutino

A Tutino, torri, bastioni e stanze simbolo di comunità

  • Dario Quarta
  • 27 aprile 2021

Il Castello dei Trane a Tutino si appresta a raccogliere nuovi stimoli creativi del territorio. Sarà un contenitore di...

Leggi l'articolo
cillarese

Parco del Cillarese, il verde che ha rubato il cemento alla città

  • Matteo Tangolo
  • 22 aprile 2021

Benvenuti nel parco urbano più grande di Puglia, luogo d’incontro di uomini e animali che convivono sereni. A...

Leggi l'articolo
giammatteo

Verso il mare, il forno con la masseria intorno

  • Laura Casciotti
  • 12 aprile 2021

Tra le campagne di Frigole c’è un luogo che profuma di buono, di pane e pizzi, taralli e frise che Angela ed Ezio...

Leggi l'articolo
  • 1
  • 2
  • 3

Categorie Reportage

  • Botteghe
  • Terraviva
  • Luoghi
Uve più sane, vino più buono
Numero unico 112
Scopri le stagioni di Puglia Culture

Articoli recenti

Qualche appuntamento del fine settimana

  • Redazione
  • 02 luglio 2025

Levante Prize: l’arte unisce Italia e Cina

  • Redazione
  • 26 giugno 2025

Qualche appuntamento del fine settimana

  • Redazione
  • 25 giugno 2025

Medimex: la strada buona della musica. Attesa per Massive Attack e Primal Scream

  • Redazione
  • 17 giugno 2025

Qualche appuntamento del fine settimana

  • Redazione
  • 17 giugno 2025

Dove siamo

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 5
73100 Lecce
tel. 0832.359307
redazione@quisalento.it
P.I. 04916170758

Il Giornale

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità

Abbonati

Regalati o regala
quiSalento.
Scegli l’abbonamento
che fa per te

quiSalento fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017.
quiSalento adotta nell’ambito dell’attività informativa misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna.
© 2023 quiSalento - Tutti i diritti riservati
Home/Note Legali/Privacy/Trasparenza/Contatti

Attenzione!