Si prosegue ed ecco che il grande ovale di pietra si apre in tutta la sua magnificenza alla vista dei visitatori e il racconto procede a ritroso, sempre più lontano nel tempo, a quando in epoca messapica, in questo punto c’era solo una dolina carsica che raccoglieva l’acqua piovana per irrigare i campi e la depressione naturale sembrava proprio in attesa di accogliere un anfiteatro con i suoi ottomila spettatori.
Per votare nella categoria giusta, la penultima, è sufficiente cliccare su questo link e seguire le istruzioni: in palio c’è un anno di biglietti gratuiti per esplorare musei e attrazioni.