€ 0,00Vedi carrello
Torna Lost in nature, il grande festival outdoor di turismo attivo, sostenibile e responsabile
Tempo di lettura: 2 minuti
Sono davvero tanti gli appuntamenti che si svolgono lungo la costa, quella ionica e quella adriatica, passando da Finibus Terrae, e si articolano in un ricchissimo programma di 8 giorni per 8 location diverse, insieme a un network affiatato di operatori, istruttori e guide certificate, alla scoperta dei luoghi e delle attività più disparate. Si inizia sabato 25 a Frassanito, con tre sessioni di Hatha Yoga (alle 8.30, alle 11 e alle 17), per poi passare ai momenti dedicati a di kite, wind, sup, kayak e trekking (ore 10 e ore 15), arrampicata (ore 14) ed escursioni in bicicletta (ore 15). E poi via di seguito, gli altri giorni, cambiando location e programma di volta in volta e toccando San Cataldo, Roca, Porto Badisco, Porto Miggiano, Castro, Tricase Porto, Santa Maria di Leuca, Torre San Giovanni, Gallipoli e Porto Selvaggio e dividendosi tra kite, vela, kayak, diving, snorkeling, sup, deepwater, yoga, arrampicata, trekking, speleotrekking, bike, mtb, escursionismo e con un occhio di riguardo anche alla cucina locale.
una foto di gruppo dei partecipanti all'edizione 2019
Ovviamente, in questo periodo più che mai, la sicurezza è la parola d’ordine principale per gli organizzatori, e tutte le attività sono basate su parametri di sicurezza e distanziamento sociale, in piccoli gruppi e all’aria aperta. Anche i prezzi, per venire incontro ad un momento difficile non solo in ottica sanitaria ma anche economica, sono stati ritoccati verso il basso. Si può scegliere infatti tra il “biglietto kid”, il “full day” e il “full festival”, magari decidendo anche di pernottare in campeggio piuttosto che concedersi qualche comodità in più, scegliendo tra appartamenti, dimore, relais e agriturismi in convenzione con il festival.
Il programma completo, le informazioni, i biglietti sono su www.lostinature.it