€ 0,00Vedi carrello
Quando la salsa è un "bene comune"
Nasce “La comune”, la nuova produzione di passata di pomodoro di SfruttaZero}

Tempo di lettura: 1 minuto
Mettono insieme valori, visioni e da oggi, anche, pomodori, le tre realtà si somigliano molto nel percorso di crescita e di promozione di un modello di agricoltura contadina, solidale e territoriale, esperienze che hanno dato un’impronta forte al nuovo progetto. Coltivati nel Salento senza l’utilizzo di sostanze chimiche, un vasetto de “La comune” contiene quattro varietà diverse di pomodori: Tombolone, San Marzano e Pomodoro d’inverno prodotti dalla cooperativa Karadrà, Luna - laboratorio rurale invece fornisce il Tombolino.

Avrebbero voluto prendersi una pausa, spiegano da Diritti a Sud, una stagione, necessaria per riordinare forze e idee dopo l’eccezionale produzione dello scorso anno “però il richiamo del pomodoro è stato troppo forte, non siamo stati capaci di starne lontani”. Sono ancora una volta piccole realtà a unirsi per resistere ai disastri ambientali, ad ascoltare il grido della Terra e a tenderle una mano, promuovendo modelli di agricoltura sostenibile, ancora poco sostenuta da leggi e volontà politiche.
Come evoca il suo nome è una salsa intesa come "bene comune", che aggiunge quel pizzico di etica al sapore autentico dei pomodori made in Salento.