La chitarra che smuove “La Catedral”, nel singolo di Gianni Sciambarruto

Un tamburello, un’ispirazione uruguagia, una chitarra classica e le bellezze barocche. Gianni Sciambarruto, nel suo singolo “la Catedral” (un componimento del maestro paraguaiano Agustín Barrios) decide di mescolare le carte creando un vero e proprio ponte tra due mondi, il Sud America e il Sud Italia, così vicini e così lontani. Il chitarrista tarantino fa risuonare tra le corde della sua chitarra (e fra i sonagli del tamburello di Simone Carrino) un brano che ha origine dalla “folgorazione” per la bellezza e magnificenza della Cattedrale di Montevideo e che viene trasportato di fronte ad un’altra chiesa fortemente iconica, San Matteo a Lecce, dove si sviluppa il videoclip con la regia di Giuseppe Calamunci Manitta.
E questo non è che un assaggio dell’album “alle corde…”, in uscita alla fine del mese.

Articolo precedenteMassa e ceci di San Giuseppe
Articolo successivoInsieme per dire no al razzismo #intuttelelingue