€ 0,00Vedi carrello
In scena a Leverano le "voci dall'inferno" della violenza di genere
Sabato 20, il teatro comunale lo ospita lo spettacolo Pazzi di me, quattro storie vere di donne uscite dall'incubo tra musica e narrazione.

Tempo di lettura: 1 minuto
Un racconto tra musica e narrazione delle storie di alcune donne vittime di violenza, riuscite a salvarsi dopo aver denunciato gli abusi fisici e psicologici alle forze dell’ordine o hanno chiesto aiuto ai centri antiviolenza. I testi sono tratti dalla rubrica de La Gazzetta del Mezzogiorno “Voci dall’inferno”, curata da Fabiana Pacella che ha raccolto le testimonianze di alcune donne e del loro percorso doloroso verso la liberazione.

Per l’occasione, dalle 18, accanto al teatro fa sosta il camper della Questura di Lecce impegnato per la campagna informativa permanente contro la violenza di genere della Polizia di Stato “Questo non è amore”. Gli agenti di polizia illustrano non solo le modalità attraverso cui le donne vittime di violenza possono rivolgersi alla Questura, chiedere aiuto, sporgere denuncia, trovare assistenza e supporto reali ma sono pronti a raccogliere anche segnalazioni o denunce.
Si può seguire lo spettacolo in diretta streaming sulla pagina Facebook Almanacco Leveranese e dell’associazione GiULiA-Giornaliste (Giornaliste Unite Libere Autonome).
Ingresso su prenotazione. Info: 339/4009053.
Agnese PerroneAlessandra PerroneAlessia RomanelloAlmanacco LeveraneseAnnalisa ColucciEnzo MegaFabiana PacellaGiulia giornalisteGiusy MegaImpegno per LeveranoLeveranoPaola MujaPazzi di mePolizia di StatoQuesto non è amoreQuestura di LecceTeatro Comunale di LeveranoTonia MazzottaVanessa Pareovilenza di genere