€ 0,00Vedi carrello
Grano e cibo come dono, con l’agricoltura di prossimità di San Cassiano

Tempo di lettura: 1 minuto
Un grano macinato a pietra nel Mulino di Comunità di Castiglione d’Otranto e che deriva da alcuni terreni messi a disposizione gratuitamente da alcuni privati, per ricostruire sia la memoria storica del paese sia una filiera corta di autoproduzione, che passa dal riconoscimento dell'importanza della biodiversità e da un’agricoltura a basso impatto per l’ambiente. Non solo. Oltre alla semola, stati confezionati beni anche fondamentali a lunga conservazione come pacchi di frise e biscotti per affrontare le ristrettezze economiche di questa lenta fase di ripartenza.
Attraverso questa prima esperienza di autoproduzione avviata a San Cassiano si può riaffermare con forza il fondamentale ruolo dell’agricoltura di prossimità, intesa non solo come cura del paesaggio ma soprattutto come cardine per riorganizzare le politiche di mutua assistenza, assicurando in questo modo l’accesso al cibo, al cibo locale di qualità, veramente a tutti.