€ 0,00Vedi carrello
Morti contemporanee
Tempo di lettura: 1 minuto
Sì perché Spennato, imbastendo un libro che si legge come un vinile, e si consuma tutto d’un fiato, ribadisce più volte il triste primato dell’Italia, dove ogni due giorni una donna perde la vita e, complice la deformazione professionale da sociologo, prende di mira l’attualità e la sciagurata epoca contemporanea, dove si muore per un selfie e, forse, in un futuro non troppo lontano, l’esecuzione di un umano si potrà ordinare su Amazon Crime.
Proprio come in un cd, tra un attentato e una strage, ci sono tracce nascoste, piccole perle preziose e anche una inaspettata track dal vivo, da ascoltare e immaginarsi, come una volta, a teatro.
Walter Spennato, Piccole storie finite male, Besa editrice