Triglie, zucchine e olive nere con contorno di agretti

È tra i pesci di scoglio più saporiti e c’è chi giura sia in realtà l’unico a restituire il vero gusto del mare. La triglia, con la sua carne pregiata e bianca, ricca di grassi, omega 3 e minerali come fosforo e ferro, è protagonista della ricetta proposta da Oronzo Rizzello (chef ma anche fine e prolifico artista-pittore) de La Locanda dei Camini di Botrugno, un vero paradiso in terra per tutti gli amanti del pesce… cotto e crudo.

Ingredienti per due persone: 4 triglie di scoglio, olive nere, pomodorini pendolino, zucchine (una media o due piccole), due spicchi d’aglio, olio, sale e pepe, agretti.

Procedimento: pulite con cura le triglie privandole perfettamente delle squame (prendetele per la coda e con il dorso di una lama raschiate la superficie verso la testa). In una padella fate soffriggere nell’olio, l’aglio, i pomodorini, le zucchine tagliate a piccoli tocchetti e le olive. Salate e, delicatamente, adagiatevi le triglie facendole rosolare su entrambi i lati. Cuocete per circa 10 minuti con il coperchio. Nel frattempo, fate lessare in abbondante acqua salata gli agretti. Scolateli e, dopo averli conditi con un filo d’olio, serviteli come contorno alle triglie.

Articolo precedenteFila la fiaba: tradizioni e narratori di Puglia
Articolo successivoSofia, gli occhi dolci della quarantena