Per l’assaggio occorre aspettare ancora un po’. Nel frattempo si prendono appunti, si segnano le ricette e si rubano i segreti dei maestri. Si trasferisce online la quindicesima edizione di Agrogepaciok, il salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication.
In attesa di tornare a Lecce Fiere nel 2021, da sabato 7 a mercoledì 11, i professionisti del settore incontrano operatori, curiosi e appassionati in uno spazio fiera virtuale e la ricca programmazione dei forum dedicati a Cucina curato dall’Associazione Cuochi Salentini, Pasticceria con l’Associazione Pasticceri Salentini e Pizzeria a cura dei Maestri pizzaioli gourmet salentini. Il Forum di Panificazione è condotto da Giuseppe De Carlo che svelerà i segreti per la preparazione di gustose sfizierie salate. Per cinque giorni si possono seguire le dimostrazioni dei cuochi, pasticceri, maestri pizzaioli e panificatori salentini che preparano piatti succulenti a tema autunnale, dall’antipasto al dolce. Tra le gustose proposte “Il mare e il bosco d’autunno” a cura di Simone Cappilli, “Gnocchi di zucca, caldarroste, cardoncelli, portulaca e acqua di burrata affumicata” preparati da Marco Silvestro e Franco Tornese o “Pampanella come una cheese cake e ‘colluttorio’ al melograno” di Gabriele Proietti. Focus sulle produzioni dolciarie, dalle praline al panettone classico, sino agli impasti speciali. Le ricette possono essere scaricate dal sito.

In tempo di covid gli organizzatori non hanno rinunciato a far sentire la loro presenza alle aziende che attendono ogni anno l’appuntamento. “Avremmo voluto festeggiare diversamente il traguardo dei quindici anni di Agrogepaciok – dichiara l’organizzatore Carmine Notaro – e ci auguriamo di poterlo fare più avanti, nel 2021 con un’edizione in presenza che vedrà ospiti due eccellenze del nostro territorio, Floriano Pellegrino e Isabella Potì, giovane coppia di chef alla guida di Bros. Nel frattempo, anche con questa edizione digitale, continuiamo a puntare sulla formazione dei nostri giovani professionisti e sulla valorizzazione di prodotti e servizi di qualità grazie alle tante aziende che hanno scelto di essere al fianco di Agrogepaciok, anche in un momento così difficile per tutto il Paese”.
Tutti i video e le ricette sono pubblicati ogni giorno sul sito www.agrogepaciok.it e sui canali social Facebook, Instagram dell’evento. Iscrizione obbligatoria. Info: 0832/457864.