Verso il mare

Inutile girarci intorno, il mese di giugno accorcia la prospettiva e la distanza dal mare. Soprattutto quest’anno, complice un maggio caldo come non mai. Una “voglia di mare” che inizia ad avvertirsi sempre di più anche tra le pagine del numero 1-15 giugno di quiSalento, da oggi in edicola, tra gli appuntamenti sulle coste, che iniziano ad aumentare, le iniziative di Leggere tra due mari, le regate, i progetti “immersivi” e subacquei e tanto altro.
Ma, tra una capatina in spiaggia e l’altra, il clima è ancora abbastanza mite da permettere di godersi le meraviglie nascoste di Nardò e delle sue Corti aperte, gli appuntamenti devozionali per Sant’Antonio, le mostre, i gusti del mondo del Cosmobistrot e il racconto dei semi “migranti” di Unipop. O per andare a cercare la bellezza del territorio nel suo patrimonio immateriale, nelle musiche di cent’anni fa, che un barbiere di Alessano trascrisse su un mitologico “libro rosso”, arrivato fino a oggi, e che ancora ha tanto da dire e da suonare.
Una pennellata di mare sembra infine cercarla anche lo sguardo, quando si affaccia dalla penultima balaustra del campanile del Duomo di Lecce, grazie all’ascensore panoramico entrato in funzione da pochissimi giorni che propone una nuova percezione di realtà.

Articolo precedenteCon Cosmobistrot, un Crocevia di sapori dal mondo
Articolo successivoFine corsa per il Km97: chiude il casello della musica