€ 0,00Vedi carrello
Presicce, si accende il fuoco per Sant'Andrea
Sarà trasmessa in diretta streaming, la tradizionale focareddha in onore di Sant'Andrea, patrono della località di Presicce.

Tempo di lettura: 1 minuto
Si fa festa, quindi, anche se in maniera diversa, grazie all'impegno del comitato e dei tanti volontari, per permettere ai cittadini di assistere al lento bruciare della "focara", non assiepati dietro le transenne ma dietro gli schermi della televisione o del telefono. Il falò, infatti, arde in diretta streaming domenica 29 novembre a partire dalle 18.30, visibile sulla pagina facebook della festa e sul canale YouTube.
Tre telecamere e un drone riprendono da ogni angolazione il caratteristico falò, costruito come vuole la consuetudine, a forma tronco-conica, come le torri d'avvistamento, utilizzando esclusivamente materiale di rimonda d'ulivo e legni grezzi, rivestito con circa mille balle d'ulivo. Alta 7,2 metri con un diametro di 9 metri, è ancora più suggestiva grazie alle musiche e all'illuminazione a cura di Gabriele Panico, in arte Larssen, e agli interventi dell'attore presiccese Antonio Monsellato.
Un'usanza antichissima, entrata di diritto a far parte della Rete dei fuochi di Puglia, albo regionale dei rituali festivi legati al fuoco, che accoglie i grandi eventi culturali d'autunno e d'inverno segnati dalla presenza trionfante del falò. “Memoria, tradizione e comunità. Dietro a queste tre parole si racchiude il senso di questa fantastica squadra", afferma Donato Ratano, presidente del comitato. "Ringrazio, quindi, ciascun volontario che ha contribuito alla realizzazione del fuoco, nel solco del volontariato e di appartenenza ad una comunità che, soprattutto in questo particolare periodo storico, è molto fragile e necessità di essere protetta: l’auspicio è infatti che questo grande fuoco possa contribuire a riscaldare i cuori di tutte le donne e gli uomini particolarmente provati da questa emergenza sanitaria”.
La diretta inizia alle 18.30 e sarà condotta da Ilaria Lia e Giovanni Fracasso. Tutti i cittadini potranno inoltre interagire lasciando commenti con l’hashtag #direttafocareddha. In caso di maltempo, l'accensione è rimandata a lunedì 30 novembre, alla stessa ora.