La Salerno Reggio Calabria, storia infinita che diventa canzone

“E la questione è sempre e comunque meridionale, e se la questione perde questioni non si può più questionare, con la questione meridionale puoi fare affari solo a parlarne.”
P40 (all’anagrafe Pasquale Quaranta) non si smentisce, conferma la sua verve ironica e stralunata, imprevedibile e fuori da ogni schema, e torna con un nuovo singolo, “La Salerno Reggio Calabria”.

Il celebre menestrello e “cantattore” salentino mescola fantasia e verità tra le note di una melodia caraibica, prendendo spunto dalla celebre strada, da lui percorsa più volta in passato, e poi tornata alla mente grazie a Draghi che ha recentemente comunicato l’intenzione del governo di prevedere dei nuovi finanziamenti per un sistema “integrato” di viabilità lungo, appunto, la Salerno-Reggio Calabria.

Il gioco, a quel punto era fatto, e quel cammino accidentato è diventato ora una canzone che a sua volta è diventata una favola che fa così: “C’era una volta la Salerno-Reggio Calabria, era una strada, negli anni ha perso pezzi, non si sa come e da leggenda ora mito diventerà”.

Articolo precedenteMadame e Melozzi, la Taranta è giovane e rock
Articolo successivoMonticchio, una mostra per l’artista della vita rurale