€ 0,00Vedi carrello
Incantati dai libri. I finalisti del Premio Strega ospiti di Armonia
Una vera e propria full immersione in un mondo parole, con Libreria Idrusa e associazione Narrazioni che ospitano i finalisti del Premio Strega

Tempo di lettura: 1 minuto
Dopo la partenza di giovedì 26 maggio alle 18.30 dal Palazzo Ducale di Presicce, con l’inaugurazione della rassegna, “Il cannocchiale del tenente Dumont” di Marino Magliani e “Divorzio di velluto” di Jana Karšaiov, si continua venerdì 27 alle 19, in piazzetta Municipio, Acquarica, con “Storia aperta” di Davide Orecchio e “Spatriati” di Mario Desiati, con l’autore che dialoga con dialogherà con Giulia Falzea e Andrea Donaera, e con con letture di Massimiliano Stefano.

Sabato 28, alle 10.30 nel Castello medievale (località Acquarica), il Festival abbraccia la nascita ufficiale del Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca, importante esperimento di gestione di beni culturali, con il sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo, Andrea Cacciatore, presidente dell’associazione Narrazioni, anima del festival, e poi Vincenzo Santoro (responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo dell'ANCI), Luigi De Luca (direttore del Polo Bibliomuseale di Lecce) e Donato Metallo (presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale della Puglia).
Dalle 19, poi, nelle sale dell’ex Convento dei Carmelitani, Presicce, si alternano Veronica Galletta con “Nina sull’argine”, Alessandra Carati con “E poi saremo salvi” e Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”.
Doppia sessione per la giornata di chiusura, domenica 29: dalle 10.30, i Giardini Pensili di Palazzo Ducale (località Presicce) accolgono “Mordi e fuggi” di Alessandro Bertante e “Nova” di Fabio Bacà, mentre nel tardo pomeriggio ci si sposta nel Castello Medievale di Acquarica, dove è atteso alle 19 lo “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri, alle 20 “Randagi” di Marco Amerighi e alle 21 “Niente di vero” di Veronica Raimo.
Info: 349/6415030.