€ 0,00Vedi carrello
Il quinto maggio

Tempo di lettura: 1 minuto
La copertina si presenta con un tripudio di ex voto del Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria, uno dei Luoghi Speciali narrati, insieme al Parco Patula Cupa di Leverano e all'Accademia di Belle Arti di Lecce.
Si parte però subito in quarta con gli Eventi, dalla festa del Primo Maggio alla 14esima edizione del festival delle scuole Veliero Parlante al Wine spirits & tasting; dai cammini in musica di Trammari alle parole del Festival delle letterature, dal Festival Maria Corti alle Narrazioni in terra d'Otranto di Armonia.
I Riti del mese mariano non potrebbero che essere quasi totalmente dedicati alla Madonna, da Parabita a Palmariggi, da Roca a Latiano, con in più l'attesa del suggestivo appuntamento della Cranara di Calimera.
Cinema e visioni si apre con Salento in 14 corti del Cinema Elio; Musiche con il primo album di Raffaella; Da leggere con Il fuoco invisibile di Daniele Rielli; Mostre con Balocchi, esposizione del giocattolo storico.
Le varietà autoctone e antiche dell'azienda agricola Ruralia sono raccontate in Terraviva, mentre Da gustare trabocca di birre e vini e ricette familiari. Si chiude con le meraviglie di Cortili aperti, nella rubrica Da scoprire, nonché con le mille escursioni che il mite mese delle rose ispira.