La Divina Commedia custodita nel cuore di Mesagne. È un’opera impressionante, da qualsiasi angolazione la si osservi, quella firmata dal tatuatore e street artist Steven Parpanesi che torna per la seconda volta nella città brindisina, suo paese natale, regalando alla comunità un’opera unica.
Misura 560 metri quadri il gigantesco murales a forma di cuore dipinto in piazza Vittorio Emanuele, davanti a Porta Grande a Mesagne, che racchiude Inferno, Purgatorio e Paradiso, un omaggio a tinte accesissime al sommo poeta Dante, in occasione del 700simo anniversario della sua morte, ma anche un accorto riferimento al centro storico mesagnese, che ha proprio la forma di un cuore.

Parpanesi, originario di Mesagne, aveva già decorato la città lo scorso anno, trasformando un vicolo del centro storico, danneggiato da una colata di bitume, in un vero e proprio rivolo di mare, tra conchiglie, pesci e altre creature marine, in attesa che tornassero le “chianche”. Un’opera dedicata a sua sorella, scomparsa troppo presto.
Parpanesi ha di recente anche ultimato il murales “La città fantastica in pediatria“, una decorazione tra costruzioni futuristiche e divertenti piccoli astronauti, delle pareti della sala giochi del reparto pediatrico dell’ospedale Perrino di Brindisi, confermandosi un artista dal cuore grande. In tutti i sensi.
