Non si ferma l’eco di “The Shining of Things. Dedicated to David Sylvian”, disco della cantante salentina Serena Spedicato e del pianista Nicola Andrioli, uscito per l’etichetta Dodicilune nel 2019, che tanto successo ha riscosso tra riviste e media italiani e internazionali.
A distanza di due anni, l’album omaggio al grande cantante e compositore britannico non smette di sorprendere: in questo caso, la novità è il videoclip della canzone “Forbidden Colours”, diretto dal regista inglese Marc Hamill. Un susseguirsi di strade grigie di un tempo grigio, sui passi di un uomo e una donna, mentre Serena canta “my love wears forbidden colours”, in un elegante mix di jazz, ambient e musica contemporanea. Un brano scritto dall’artista britannico insieme al compositore giapponese Ryūichi Sakamoto nel 1983, un pezzo senza tempo, rarefatto e intimo, così come l’interpretazione di Serena Spedicato e del pianista Nicola Andrioli in primis, e ovviamente anche quella del regista Marc Hamill, che confeziona un vero cortometraggio che gioca su assenze e distanze, pensieri e immagini. E, ovviamente, colori proibiti.