• Chi Siamo
  • Facebook
  • Instagram
  • Leggi
  • Acquista
  • Accedi
quiSalento Logo quiSalento Logo quiSalento Logo
0

Carrello

€ 0,00Vedi carrello
  • Home
  • News
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
  • Rubriche
    • Le storie di qui
    • Da leggere
    • Musiche
    • Cinema e visioni
    • Da gustare
  • Reportage
    • Botteghe
    • Terraviva
    • Luoghi
  • Da scoprire
    • Borghi
    • Parchi
    • Spiagge
  • Calendario degli eventi

Da Leggere

  1. Home
  2. Rubriche
  3. Da Leggere
prete

Viaggio sentimentale nel Salento

  • Giusy Casciaro
  • 12 giugno 2020

Dal Salento sono stato lontano. Nel Salento, spesso, ci sono ritornato. La lontananza, il tempo della lontananza,...

Leggi l'articolo
mani-nelle-mani

Mani nelle mani: un piccolo mondo antico a Galatone

  • 03 giugno 2020

Come riaprire un baule dimenticato in soffitta, o sfogliare un vecchio album di fotografie. È una storia vera, quella...

Leggi l'articolo
BICI-SALENTO_guido

Bicicletta, che passione: il Salento pedalato

  • Matteo Tangolo
  • 28 maggio 2020

Errando s’impara, insegnavano a scuola. Ma ciò che non era chiaro, spesso anche agli stessi pedagoghi, era che il...

Leggi l'articolo
abbecedario-ok

Il dizionario pandemico di Collettiva

  • Laura Casciotti
  • 21 maggio 2020

Dalla a di asintomatico alla z di zitti, bambini, le espressioni e le nuove parole che ci ha lasciato in eredità la...

Leggi l'articolo
Don Tonino Bello

Don Tonino Bello e l'alfabeto della pace

  • 14 maggio 2020

Ridateci oggi le nostre parole quotidiane, sembra dire don Tonino Bello, con questo piccolo dizionario della...

Leggi l'articolo
La copertina del libro

Legno verde: diventare grandi a Taranto

  • 07 maggio 2020

Cosimo Argentina e il suo ultimo maschio adulto solitario: l'educazione sentimentale di Umberto Babilonia.

Leggi l'articolo
NE-DOMINIO-DEL-TABACCO-web

Nel dominio del tabacco: le fabbriche e i taraletti, tra storia, tragedia e memoria

  • Giorgio Ruggeri
  • 30 aprile 2020

Non è necessario scavare molto a fondo nella memoria collettiva per rivedere le foglie di tabacco lasciate seccare...

Leggi l'articolo
DONAERA_WEB

Io sono la bestia - Il pulp salentino

  • 15 aprile 2020

L'esordio narrativo di Andrea Donaera

Leggi l'articolo
La copertina del libro

La Grotta dei Cervi e la preistoria nel Salento

  • Laura Casciotti
  • 01 marzo 2020

Sembra quasi di fare un pellegrinaggio laico nelle “chiese sotterranee” disseminate lungo tutta la Puglia, dalla...

Leggi l'articolo
ANNALISA BARI

Nelle stanze dell'apparenza

  • Redazione
  • 20 gennaio 2020

“Nu picca pitunu non fa male a nisciunu”, così aveva deciso donna Evelina, “matriarca tošta” della ricca e...

Leggi l'articolo
ADA_MANFREDA_formare_lo_sguardo

Il paesaggio com'era e com'è

  • Redazione
  • 20 gennaio 2020

Un libro nato dall’osservazione ma soprattutto dall’amore per il proprio territorio. “Formare lo sguardo -...

Leggi l'articolo
GROTTA_CERVI_bertolucci

Nel mondo della non luce

  • Alberto Cazzato
  • 20 gennaio 2020

Porto Badisco, la Grotta dei Cervi

Leggi l'articolo
  • «
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie Rubriche

  • Le storie di qui
  • Da leggere
  • Musiche
  • Cinema e visioni
  • Da gustare
banner Terre dl Primitivo
Uve più sane, vino più buono
Numero unico 112
Scopri le stagioni di Puglia Culture

Articoli recenti

Sullo schermo storie di “inteligenza naturale”, radicamento e resistenza

  • Redazione
  • 13 giugno 2025

Pizzica e kletzmer, un Concertone all’insegna di cuore, radici e festa

  • Redazione
  • 10 giugno 2025

Qualche appuntamento del fine settimana

  • Redazione
  • 10 giugno 2025

Qualche appuntamento del fine settimana

  • Redazione
  • 04 giugno 2025

Arte, natura e autocostruzione per un abitare sostenibile

  • Redazione
  • 04 giugno 2025

Dove siamo

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 5
73100 Lecce
tel. 0832.359307
redazione@quisalento.it
P.I. 04916170758

Il Giornale

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità

Abbonati

Regalati o regala
quiSalento.
Scegli l’abbonamento
che fa per te

quiSalento fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017.
quiSalento adotta nell’ambito dell’attività informativa misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna.
© 2023 quiSalento - Tutti i diritti riservati
Home/Note Legali/Privacy/Trasparenza/Contatti

Attenzione!