€ 0,00Vedi carrello
Cinema, musica e arti spirituali: l'autunno del Cosmic Theater

Tempo di lettura: 1 minuto
“Cosmic Theater è un’occasione per creare le condizioni utili ad una possibile espansione dello stato personale di gioia e benessere, e per questo fine proponiamo da anni strumenti efficaci di ricerca, con la presenza di qualificati professionisti locali e internazionali ed opere artistiche di spicco” spiega l’ideatore e direttore della manifestazione Federico De Giorgi.

Spazio alla spiritualità con l’evento inaugurale (giovedì 8, alle 19) negli spazi della Biblioteca Bernardini, un' esperienza meditativa inedita guidata da Mina Calogiuri nell’incontro “La rivoluzione del cuore”, tra vibrazioni ancestrali delle Campane Tibetane e dei Gong Planetari, e il suono degli antichi Mantra alla ricerca di fiducia, pace e gratitudine per il cuore e la mente. A ospitare gli altri appuntamenti in programma sarà il Museo Sigismondo Castromediano a partire da domenica 18 alle 17.30 con il seminario “Alimentazione 100% vegetale per la prevenzione e la cura dei tumori” condotto da Michela De Petris, medico e ricercatore che si occupa della cura dei pazienti oncologici attraverso l’alimentazione; sabato 24 e domenica 25, presso il Museo Castromediano, spazio al cinema con la proiezione di “Hare Krishna! the Mantra, the Movement and the Swami who started it all”, documentario di John Griesser, Jean Griesser e Lauren Ross che racconta la vita di Abhay Charan De, più conosciuto come Prabhupada, Swami (maestro nella cultura hindu) fondatore del movimento degli Hare Khrish. Sabato 31, penultimo appuntamento con un momento dedicato alla musica tradizionale e contemporanea, condotto dalla musicista Anna Cinzia Villani. Chiude il primo ciclo di incontri del Cosmic Theater, domenica 1 novembre, il seminario “Il fuoco dal profondo” condotto da Minotauro Shaman.
Programma nei dettagli: www.cosmictheater.it. Info: 0832/1826777.