A Dubai si aspetta il nuovo anno al ritmo delle musiche tradizionali del Salento. La Fondazione Notte della Taranta vola negli Emirati Arabi per festeggiare il Capodanno a Expo 2020 Dubai, tornando così a varcare i confini internazionali, dopo lo stop imposto dalla pandemia.
L’esposizione universale, rinviata di un anno per via dell’emergenza sanitaria, ospita la lunga festa di fine anno che ha inizio giovedì 30, in due momenti alle 18.30 (21.30 ora italiana) e alle 19.30 (alle 22.30 in Italia), quando le ancestrali sonorità salentine dell’Orchestra popolare si fonderanno con quelle arabe del Saudi Folklore Performance Group, un coinvolgente spettacolo che vede alternarsi le danze di diverse regioni arabe “Al Khubaiti” e la “Pizzica d’amore” del Salento.

Nell’ultimo giorno del 2021, invece, venerdì 31, la All Wasl Plaza alle 16.30 (le 19.30 in Italia) accoglie la grande festa popolare, una ronda che trascina e racconta la bellezza della Puglia, un viaggio ipnotico dal Gargano al Salento scandito dal ritmo del tamburello. La mezzanotte si attende al padiglione Italia al ritmo di pizzica che dà un festoso e benaugurante benvenuto al nuovo anno. Alle 23.30 locali (in Italia saranno già le 2.30), mentre il cielo si accende e si colora con i fuochi d’artificio lanciati dal Burj Kahlifa, il grattacielo più alto del mondo, prende vita il concerto dell’Orchestra Popolare, tra musica e danza con Consuelo Alfieri (voce, organetto e tamburello), Salvatore Cavallo Galeanda (voce e tamburello), Giuseppe Astore (violino), Attilio Turrisi (chitarra battente), Leonardo Cordella (organetto), Carlo De Pascali (tamburello) e i ballerini Lucia Scarabino, Serena Pellegrino, Ludovica Morleo, Stefano Campagna, Fabrizio Nigro e il coreografo Mattia Politi.