Le Cose (in)visibili, quindi da vedere, del Cinema del reale

Cecilia Mangini, Paolo Pisanelli e Agnès Varda al Cinema del Reale

Lecce in un giorno di marzo del 2020”, “Omaggio ad Agnès Varda”, “Balconi”, “We take the dead from morning till night” e altri ancora. Sono solo alcuni dei titoli dell’archivio di La Festa di Cinema del reale, messi online in Cose (in)visibili, una sezione speciale del sito cinemadelreale.it, tra contenuti autoriali e indipendenti, per rompere il silenzio dei giorni della quarantena e in attesa della prossima edizione dell’attesa rassegna cinematografica estiva.

Viviamo giorni strani e drammatici ma siamo fiduciosi che presto si tornerà a promuovere il cinema e le arti audiovisive in strada, nelle piazze, nei luoghi storici della bellissima Puglia e dalla Puglia nel mondo”, dichiarano il regista Paolo Pisanelli e Francesco Maggiore, rispettivamente direttore artistico e creativo de La Festa.

Nel frattempo, si svelano le parole chiave della prossima edizione, ossia Caos / Misteri / Seduzioni, e si offre al pubblico un variegato palinsesto settimanale tra film, videoclip e documentari, highlight realizzati in collaborazione con festival e realtà nella comunità creativa della manifestazione, ma anche “cinefollie”, pillole audiovisive e visioni spericolate, curiose e inventive, per riconnetterersi con aspetti inediti del reale.

Articolo precedente#SeiACasa: il salottino musicale di Coolclub
Articolo successivoÈ la Pasqua più brutta della mia vita