€ 0,00Vedi carrello
Stellati e ribelli: a FoodExp i rivoluzionari del gusto
Martedì 24 e mercoledì 25 il chiostro dei Domenicani di Lecce ospita la quinta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera con oltre 70 ospiti}

Tempo di lettura: 1 minuto
Hanno saputo percorrere strade non ancora battute, talvolta rivoluzionarie, per intuito o necessità, trovando soluzioni o portando innovazione nella ristorazione, nell’hôtellerie, nella comunicazione, nella formazione. È dedicata alle “eccellenze fuori dal coro”, ai rivoluzionari del gusto, la quinta edizione di “FoodExp. Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera”, con il tema “Rebel FoodExp”.
La kermesse, ideata e organizzata da Giovanni Pizzolante, in programma martedì 24 e mercoledì 25 al chiostro dei Domenicani, a Lecce (via san Pietro in Lama), ha ormai acquisito una precisa identità, funzionale alla crescita professionale degli operatori del comparto.

Ristorazione, hôtellerie, comunicazione, formazione, sono gli ambiti su cui FoodExp punta per la sua mission. Due giornate che coinvolgono il territorio, grazie a un ricco programma di talk, approfondimenti, cooking class nella formula “Teatro di FoodExp”; e ancora tavole stellate, degustazioni in compagnia di star nazionali e internazionali e del meglio della cucina e dell’accoglienza pugliese. Si rafforza inoltre l’aspetto legato alla formazione, grazie alla collaborazione con l’assessorato alla Scuola, formazione e lavoro della Regione Puglia, sancito dal concorso di idee “Your Dream & Your Business”, e alla prestigiosa partnership della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA.

Tra gli ospiti delle due giornate grandi nomi del fine dining come Riccardo Camanini (Lido 84 - Gardone Riviera), Moreno Cedroni (Madonnina del Pescatore - Senigallia), Cristiano Tomei (L’Imbuto - Lucca), Himanshu Saini (Trèsind Studio - Dubai), Benedetta Fullin e Francesco Sodano (Local - Venezia), Lucia De Luca e Valerio Serino (Terra - Copenaghen), il culinary gardener Enrico Costanza, lo chef pâtissier Andrea Tortora, il bartender Mattia Cilia, solo per citarne alcuni. E ancora prestigiose firme del giornalismo enogastronomico italiano come Enzo Vizzari (Le Guide de L’Espresso), Fiammetta Fadda (La Cucina Italiana/Traveller), Paolo Marchi (Identità Golose), Gioacchino Bonsignore (TG5) e altri autorevoli rappresentanti di testate di settore.
Info e programma nei dettagli: www.foodexp.it
Benedetta FullinChiostro dei DomenicaniCristiano TomeiEnrico CostanzaEnzo VizzariFiammetta FaddafoodexpFrancesco SodanoGioacchino BonsignoreGiovanni PizzolanteL'imbutoLocalLucia De LucaMattia CilliaMoreno Cedroni (Madonnina del Pescatore - SenigallPaolo MarchiRiccardo CamaniniterraTrèsind StudioValerio Serino