Vino e musica: emozioni in purezza a Manduria

Acustica, la rassegna musicale ospitata dal Museo della Civiltà del Vino Primitivo, inaugura venerdì 24 con il Quartetto Tosca & drums. Tra gli ospiti in programma Simona Bencini e Fabrizio Bosso.

Note musicali e organolettiche si fondono ancora una volta per la settima edizione di “Acustica. Emozioni in purezza”, la rassegna musicale firmata dalla direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e realizzata con la partnership di Produttori di Manduria.

A ospitare i concerti con molti ospiti, tra i quali anche Simona Bencini e Fabrizio Bosso, sono le sale cariche di storia del Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria.

Quartetto Tosca

Si apre venerdì 24, alle 19.30 (ingresso libero), con il concerto intitolato “Quartetto Tosca & drums”, un ensemble di quattrp clarinetti composto da Giulio Cùseri, Antonio Galella, Antonino Biondo e Francesco Scozzaro, che per l’occasione si allarga alla batteria e alle percussioni di Claudio Cùseri. I musicisti, in organico alla Banda Musicale della Guardia di Finanza, presentano un repertorio eterogeneo: da Vivaldi e Rossini a Gershwin fino a Benny Goodman e Chick Korea.

Acustica proseguirà il 24 marzo con lo spettacolo teatrale e musicale “A Pa’ – Pasolini suite 100″, il 28 aprile con il duo Giovanni Seneca & Anissa Gouizi, il 25 maggio con Simona Bencini & LMG 4et, l’8 giugno con il duo Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello.

Articolo precedenteFabio Tolledi e Roberta Quarta al congresso mondiale dell’International Theatre Institute
Articolo successivoUn tè nel Parco più grande del Salento