€ 0,00Vedi carrello
Studiare il pensiero, capire il mondo: la rassegna dell'Università del Salento
L'Università del Salento organizza Le pagine dei filosofi, rassegna on-line per capire il mondo attraverso l'approfondimento della filosofia.

Tempo di lettura: 1 minuto
"Mai come in questo momento, la filosofia deve fungere da faro per analizzare il periodo che viviamo", si legge dalla pagina facebook del corso, "deve difenderci dalle semplificazioni, dal panico e dalle false notizie, tramite la trasmissione degli adeguati strumenti razionali che tipicamente offre il suo studio".
I docenti di filosofia, non solo dell’ateneo salentino, commentano alcuni brani dei grandi più grandi pensatori di tutti i tempi, da Platone e Aristotele sino a Maurice Merleau-Ponty, i cui passi vengono letti e approfonditi nell’appuntamento di oggi mercoledì 13 maggio alle 17 con le docenti Daniela De Leo e Valentina Tirloni del Centre de Recherches en Histoire des Idées di Nizza Daniela.
Il percorso è trasversale, nel tempo e nello spazio, raccontando della filosofa Ipazia e di Pico della Mirandola, andando da David Hume a Tommaso d'Aquino, senza tralasciare contenuti attinenti all'attualità come la gestione delle decisioni in tempi di crisi, con un approfondimento su Spinoza.
Gli appuntamenti hanno una durata di 20 minuti e si tengono, per la maggior parte, in diretta sulla pagina Facebook del Corso di Laurea di Filosofia dell’Università del Salento. Per altre modalità seguire gli aggiornamenti sullo stesso canale.
Qui il calendario completo https://drive.google.com/file/d/17QvkeBD3H0S63xhzJXBcxU1JAWK7qEdo/view