Settembre, tempo di conserve, di preparazioni fatte in casa e anche di utilizzi, ingegnosi e originali, delle piantine di basilico, arrivate a fioritura dopo il pieno di sole e luce dell’estate. Per le ricette di quiSalento, Mariagiulia Fiordaliso, in arte Fiordigiulia, ci rivela la sua personale ricetta del liquore artigianale al basilico, da gustare fresco, come fine pasto.
Mariagiulia, che ha messo da parte la professione libera per dedicarsi alla cucina, realizza attività laboratoriali per bambini, adulti e stranieri: “pasticceria e cucina salentina sono i campi in cui mi diverto di più, mi piace creare situazioni teatrali e ludiche dove poi inserisco il mio piccolo corso di cucina”.
Liquore al basilico
Ingredienti: 400 ml alcool alimentare; 300 g di zucchero semolato; basilico a volontà.