fbpx
Home Gadget Etnoantropologia gastronomica sallentina

Etnoantropologia gastronomica sallentina

20,00

La quintessenza della dieta mediterranea
di Massimo Vaglio

Categoria:

Descrizione

Etnoantropologia gastronomica sallentina. La quintessenza della dieta mediterranea

Dalla A alla Z, dalle Aguglie alle Zucche: è un viaggio per terra e per mare nei sapori del Salento quello di Massimo Vaglio. Sapori che fanno il paio con i “saperi”, quelli di cui è intrisa la cucina popolare salentina, che era sì povera ed essenziale, ma si è poi riscoperta assai virtuosa e ricca, di sostanze e metodi come di suggestioni.

E sono tante quelle che accompagnano ogni singolo elemento, e alimento, di questa nutrita e nutriente “antologia”, un po’ percorso nella memoria e un po’ racconto di uno spaccato culinario ed “enogastronomico” di un Salento che, sulle tavole domestiche, nelle feste, nei grandi riti e nei piccoli rituali, affonda le sue radici, le sue origini intrise degli usi e i costumi di popoli e culture che lo hanno attraversato, rendendolo una terra unica, con un’identità meravigliosamente screziata di singolarità culturali. Che riemergono oggi, nelle dinamiche e nelle esigenze alimentari, ambientali e sociali, in perfetta sintonia con l’attuale e sempre più marcata consapevolezza alimentare.

Una consapevolezza che un tempo coincideva con la parsimonia e l’oculatezza, e oggi è intesa come riduzione dello spreco, uso etico delle risorse, recupero della cultura del cibo. Cultura e storia, che anche una ricetta può continuare a raccontare, attraverso i suoi ingredienti e il suo sapore.

Pp. 324

Fotografie di Illuminata Vanessa Lo Presti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

ARTICOLI RECENTI

Skip to content