€ 0,00Vedi carrello
Preparare il pasticciotto è un "gioco" da ragazzi

Tempo di lettura: 1 minuto
Per far sì che la tradizione non vada persa nel tempo, superata da mode e gusti che cambiano, Alessandro Colonna, creativo e marketing specialist, Luca Podo, creativo e computer scientist, Federico Quarta, computer engineering, Riccardo Cavallo, graphic designer e il pasticcere Andrea Colitta hanno sviluppato un gioco online che coinvolge le nuove generazioni.

L’idea, realizzata da questo gruppo di giovani neolaureati, è nata dalla pagina Instagram Pasticciotto Lovers, una community che raduna quasi 9mila followers, amanti del dolce salentino e la Pasticceria Colitta di Cellino San Marco che sfidano gli appassionati in tre livelli: nel primo si scelgono gli ingredienti giusti, burro o strutto sono entrambi accettati ma lo strutto, usato nella ricetta originale, regala punti e una "vita" in più; nel secondo livello si indovina l’ordine in cui mescolarli, fino a disporre l’impasto nel classico stampo ovale e a riempirlo con la crema mentre nell’ultimo occorre inserire la temperatura e i tempi di cottura corretti, rispondendo a delle domande.
“La ricetta del pasticciotto è una delle ricette più cercate sul web”, dicono gli ideatori del gioco “e trasformare questo bisogno attraverso un esperimento ludico, aiuta a farla rimanere più impressa nella mente. Se domani un giovane avrà voglia di cucinare un pasticciotto dopo aver giocato al nostro gioco, l’obiettivo sarà raggiunto”.
Per giocare (solo con smartphone): www.pasticciottolovers.com