€ 0,00Vedi carrello
Le residenze drammaturgiche a "Est del palcoscenico"
Ama, Accademia Mediterranea dell'Attore lancia un nuovo progetto tra Italia e Balcani. In programma, fino ad agosto, residenze artistiche e incontri con importanti figure della scena teatrale nazionale e internazionale. Primo appuntamento venerdì 27 con l'attrice Daria Lippi

Tempo di lettura: 1 minuto
Vincitore del “Boarding pass plus” del Ministero della cultura, il progetto prevede un denso calendario tra incontri con importanti figure della scena teatrale e residenze artistiche con gli ultimi appuntamenti fissati ad agosto. Si parte venerdì 27, alle 17, con il primo incontro online e in lingua inglese durante il quale Daria Lippi, attrice e regista che ha portato sulla scena i testi di Sonia Antinori, racconterà ai colleghi il proprio metodo di lavoro sulla scrittura per la scena.
A febbraio invece prendono il via le prime residenze artistiche pensate per liberare nuove energie creative e produrre testi destinati alla rappresentazione teatrale. Dal 13 al 18 febbraio Sonia Antinori condurrà una residenza drammaturgica a Pristina (Kosovo) e a Belgrado (Serbia) dal 20 al 25 febbraio mentre Walter Prete sarà ospite in Albania e Macedonia a maggio.
“Ogni residenza durerà sei giorni”, precisa Franco Ungaro direttore di AMA, “i primi cinque saranno dedicati all'elaborazione di testi incentrati sul tema dei cambiamenti climatici, mentre l'ultimo giorno sarà destinato alla lettura scenica dell'elaborato dinanzi al pubblico”.
Tra i partner del progetto, che nei prossimi mesi prenderanno parte anche agli incontri online, ci sono Mittlefest di Cividale del Friuli, Malte di Ancona, Alibi di Tricase, UUU Artistic Utopia di Belgrado (Serbia), Qendra Multimedia di Pristina (Kosovo), Macedonian Center ITI di Skopje (Macedonia del Nord), AKT di Elbasan (Albania), ATAC di Podgorica (Montenegro).
Info: 338/3746581; info©accademiaama.it.