L’arte che era in quarantena

Un’esperienza che da virtuale diventa fisica. Nato sotto il segno dell’urgente necessità di sentirsi uniti durante i mesi del lockdown, il gruppo Arteinquarantena, insieme al comune di Castrignano de’ Greci, esordisce con il suo primo evento.

“Unlock, arte in libertà” negli spazi del castello De Gualtieris è la serata di domenica 26, organizzata dal team di Arteinquarantena, fondato da Francesca Mele, in arte Andy Trema, e composto da Luisa Carlà, Paolo Ferrante, Noemi De Feo, Giorgio Consoli. In programma spettacoli teatrali, performance di danza, live set musicali con prestigiose voci del panorama musicale salentino, come Sofia Brunetta e Carolina Bubbico.

La collettiva di arti visive, realizzata con la consulenza di Giuseppe Amedeo Arnesano, storico e critico d’arte, allestita nel cuore del castello, la piazza d’armi, offre uno sguardo su una selezione di opere tra fotografia, pittura, illustrazione e arti installative, che nei mesi sono intervenuti nel gruppo. Ad arricchire l’allestimento il folklore simbolico di Luminterra di Gustavo art-design.

Articolo precedenteEdoardo Winspeare racconta Lecce per Dior
Articolo successivoA Castiglione, Santa Maddalena benedice il primo patto di filiera locale