€ 0,00Vedi carrello
Pane con hummus di ceci, cicorine, leccine e cipolla fritta
Lo chef Simone D'Ambrosio ci propone la sua versione di pane con olive leccine, hummus, cicorine e cipolla fritta.

Tempo di lettura: 1 minuto
D'Ambrosio porta in giro per le cucine d'Italia le sue conoscenze nel campo della cucina vegan in qualità di oste, cuoco, chef e consulente culinario.
Pane con hummus di ceci, cicorine, leccine e cipolla fritta
Ingredienti per 4/6 persone: pane di grano duro; 200g di ceci precedentemente cotti; 1kg di cicorine selvatiche o cicoria riccia o puntarelle; 1 spicchio di aglio; una cipolla dorata; una manciata di olive leccine o taggiasche in salamoia; succo di mezzo limone; 1 cucchiaio di tahina; paprika e pepe q.b.; peperoncino q.b.; amido di mais o farina di riso; olio evo e di semi q.b.
Frullate i ceci insieme a qualche cucchiaio di acqua, un cucchiaio di tahina (una pasta di semi di sesamo di facile reperibilità in tutti i supermercati), pizzico di sale e pepe, un cucchiaino di paprika, il succo di mezzo limone piccolo e mezzo spicchio di aglio privato del germoglio interno. Frulliamo fino a ridurre in crema aggiungendo acqua se necessario. Otterremo una deliziosa crema di ceci che potremo usare anche per condirci una pasta. Mettete da parte.
Mondate, lavate le cicorine e sbollentatele in acqua salata quanto basta per ammorbidirle. Nel frattempo fate appassire in poco olio evo un quarto di cipolla tagliata a listarelle, insieme all'altra metà dello spicchio di aglio e peperoncino a piacere.
Saltate a fiamma bassa le verdure che, nel frattempo, avrete scolato. Ora non vi resta che tagliare a coltello la restante cipolla riducendola a listarelle sottili o piccoli cubetti. Passatela in amido di mais o farina di riso setacciandola per liberarla da eventuale amido o farina in eccesso e friggetela poco per volta e fino a doratura.
Non vi resta che comporre il tutto e augurare buon appetito a tutti.
Lo chef Simone D'Ambrosio è anche su Instagram e YouTube.