fbpx
domenica, Settembre 24, 2023

Tra le torri del Primitivo

Ha attraversato torri, castelli, vicoli sconosciuti di diversi centri storici; ha incontrato narra- zioni di storie e di luoghi, di personaggi e delle loro vicende. È stato un percorso ricco di storie e, ovviamente, anche di sorsi “Tra le torri del Primitivo di Manduria”, iniziativa organizzata dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria che ha chiamato così a raccolta i wine lovers, per una serie di conviviali “degustazioni guidate”, condotte da guide turistiche professionali, nei paesi del Tarantino e del Brindisino.

In luoghi di terra e di mare, per scoprire la ricchezza culturale e le bellezze storiche e naturalistiche, oltre quelle vitivinicole, nel territorio principe del vino primitivo, la denominazione pugliese più conosciuta e amata al mondo. Due le tappe settembrine che chiudono la rassegna. La prima, venerdì 4, è Castello D’Ayala Valva, antico maniero rinascimentale e prezioso contenitore culturale di Carosino.

Ai partecipanti viene consegnato un gustoso kit, con un sacchetto bio pieno di “sapori” tipici selezionati da Slow Food. La degustazione avviene nel rispetto delle norme di contrasto al Covid-19. Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria alla mail: comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com

Categoria
Skip to content