fbpx
sabato, Marzo 25, 2023

Restare qui, un mantra che è preghiera

Vivere un paese, uno di quelli minuscoli, nascosti nel palermitano. Un’esistenza poetica che è restanza, preghiera, tornare al piccolo e all’essenziale. Ne parla Nicola Grato, poeta, autore e insegnante, ospite dell’ultima lezione virtuale della Scuola per restare, un’iniziativa della Scatola di Latta.

“Ho cambiato case, abitudini, visuali affacciandomi dai balconi delle mie abitazioni; un tempo il mare del Porto di Palermo, ora una collina di querce e roverelle, la Brigna di Mezzojuso. I miei occhi hanno visto e assorbito città e paesi, facce di palermitani distratti e facce di vecchi dei paesi. In questo continuo mutamento che non è mio particolare di certo ma è dell’uomo in sé, di tutti gli uomini nella storia, io ho trovato la radice profonda del restare”, dichiara Grato.

Abitare la Sicilia interna, “una scommessa: restare in un luogo che molti abbandonano tutt’ora, restare come prospettiva etica, come ricerca di profondità”.

L’appuntamento è alle 19.03 sulla piattaforma Google Meet. Il link per parteciparvi è questo: meet.google.com/gdr-mxdg-uig

Tutti i corsisti sono invitati a partecipare per un arrivederci virtuale ai prossimi video-incontri, che continueranno in autunno.

 

Categoria
Skip to content