fbpx

L’ora del te/Marco Manchisi,

Un tè con… Eduardo. Il 24 maggio 1900 nasceva il grande commediografo Eduardo De Filippo e, in occasione del suo 120simo compleanno, l’ospite de L’ora del tè, alle ore 17, è l’attore e drammaturgo napoletano Marco Manchisi, che interpreta un brano tratto da “De Pretore Vincenzo”, commedia di Eduardo inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere “Cantata dei giorni dispari”.

Un’altra domenica con “L’ora del tè. Residenze creative di degustazione e manipolazione di libri, narrazioni e saperi”, rassegna organizzata da AMA-Accademia Mediterranea dell’attore, che prosegue ancora in “modalità zoom”, alle 17, in videoconferenza, mantenendo e portando avanti il lavoro di riattivazione sociale e rigenerazione delle relazioni, nel quartiere Stadio di Lecce. Il progetto, organizzato con le associazioni 167 rEvolution, Ricic’Arte, Villeggiatura in panchina e dalla Casa editrice Kurumuny, nato nell’ambito della rassegna del Comune “Lecce città che legge”, dava appuntamento nelle case del quartiere per leggere insieme, ascoltare storie, confrontarsi e sorseggiare tè. L’emergenza sanitaria ne ha necessariamente cambiato le modalità ma non il fine e l’entusiasmo che aveva già preso a circolare tra gli abitanDurante l’incontro sarà inoltre tributato, a cura dell’Accademia AMA, un omaggio a Piero Manni, editore e autore scomparso da poco, con la lettura di un suo testo.

L’incontro proseguirà, come di consueto, con letture e conversazioni sul tema scelto per questa settimana: la parola “Traguardo”, da interpretare e declinare come si desidera.

In continuità con il tema, le attrici Benedetta Pati e Carmen Ines Tarantino leggeranno “La volpe e il riccio”, dal libro di fiabe salentine Come fece come non fece di Luigi Chiriatti ed Egidio Marullo (edizioni Kurumuny) accompagnati dalle illustrazioni realizzate appositamente da bambini e ragazzi del quartiere.

La partecipazione è libera, occorre però prenotarsi a: info@accademiaama.it entro le 13 di domenica 3 maggio. Chi chiede di partecipare riceve via email tutte le istruzioni per collegarsi alla videoconferenza, tra cui quella di presentarsi all’incontro con una tazza di tè fumante.

Info: www.accademiaama.it | Fb L’ora del tè | Instagram #loradelte

Categoria
Skip to content