
La notte dei poeti
Le tenebre hanno sempre affascinato l’uomo, e da sempre sono state foriere di ispirazione artistica. È proprio quando cala il Sole, dopo il crepuscolo, che prende il via la settima edizione della “Notte dei poeti”, che chiude la stagione estiva di Taotor-Teatro, mito e archeologia, progetto di Astràgali Teatro.
Con questa iniziativa, la compagnia salentina intende dar voce a molteplici esperienze di scritture poetiche, raccogliendo la complessità della ricerca che si è sviluppata negli ultimi decenni, e creando una tangibile possibilità di incontro tra chi scrive e chi va alla scoperta della scrittura. Lettura e ascolto vanno a braccetto, tra gli antichi scavi del Parco Archeologico di Rudiae a Lecce, in compagnia del critico e scrittore Antonio Prete, di Silvana Kutz, della presentazione di “Antologia dei poeti maledetti” di Vittorio Pagano e con le musiche dell’Ensemble Montesardo composto da Ludovica Casilli (soprano), Silvia Grasso (violino barocco), Livio Grasso (tiorba) e Luca Tarantino (tiorba e chitarra barocca).
Dalle 20. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: 389/2105991.