
Il castello ritrovato
Un centro dedicato alle sette forme d’arte ma anche ai cinque sensi, dove ritrovarsi tutto l’anno e partecipare alle tante iniziative. Un antico contenitore di storia che diventa moderna fucina di attività legate alla “vera e propria estetica salentina”.
È il Castello di Tutino, fortezza costruita nel periodo svevo, che dopo vari passaggi di proprietà e usi è rimasta aperta fino alla metà degli anni ‘50. Poi la lunga chiusura. Dopo un lavoro di recupero e restauro conservativo realizzato anche grazie a un finanziamento della Regione Puglia, torna a nuova vita come prezioso contenitore culturale gestito dalla Saietta Art, società legata alla Saietta Film, casa di produzione cinematografica salentina.
Il Castello di Tutino riapre con una festa di “capicanale” per tutta la piccola comunità, in una piazza addobbata e illuminata a festa. Info programma e modalità di partecipazionewww.castelloditutino.it