
Il cantico dei cantici per lingua madre
Il teatro getta un ponte dall’una all’altra parte del Mediterraneo, grazie all’Adriatic-Ionian Festival of Theatre on intangibile heritage, progetto che ha preso via lunedì 1 marzo e, sino a lunedì 8, entra nel vivo con i primi appuntamenti accessibili on-line.
Venerdì 5 alle 19 il week end debutta con “Il cantico dei cantici per lingua madre” con Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, affiancate dalla musica dell’Ensemble Montesardo composto dai soprano Ludovica Casilli e Kairi Kosk e dai musicisti Livio Grasso e Luca Tarantino, con un repertorio dei compositori Salomone Rossi Hebreo (“Libro primo di madrigali a cinque voci per cantar col chitarrone, Venezia 1600”) e Girolamo Melcarne detto Il Montesardo (“Amphiteatrum angelicum, Venezia 1612”).
Tutti gli appuntamenti sono visibili sull’account YouTube del festival.