
I mercoledì del MArTA
Un reperto archeologico racconta la storia di un popolo, di un territorio e dei suoi attraversamenti di uomini e merci. Nei “I mercoledì del MArTA”, incontri di approfondimento con esperti e studiosi organizzati dal Museo Archeologico di Taranto e voluti dalla sua direttrice Eva Degl’Innocenti, si accompagnano i presenti in un viaggio nel passato del territorio jonico, legato ai progetti futuri di Taranto, come il rilancio dello scalo portuale. Ospite di mercoledì 28, Giacomo Disantarosa, docente di Archeologia subacquea all’Università di Bari, che ripercorre le rotte esplorate da un pioniere dell’archeologia subacquea, l’americano Peter Throckmorton, che tra il ‘64 e il ‘65 condusse ricerche lungo il litorale jonico-salentino
In particolare, si sofferma su i relitti di San Pietro in Bevagna, de La Madonnina, di Torre Chianca e di Porto Cesareo, parzialmente schedati da Throckmorton, ma che un recente collaborazione tra il Laboratorio di Archeologia Subacquea di Taranto, la Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Bari e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Lecce, Taranto e Brindisi, ha approfondito, facendo emergere nuove e interessanti ipotesi interpretative.
L’incontro si svolge alle 18 esclusivamente in modalità online sull’account Facebook del Museo MArTA. Info: 099/4532112.