
Festa di Santa Cesarea
Abbandonarsi alla scogliera, per sfuggire al peccato. È la leggenda della piccola Cesaria Vinciguerra, che si rifugiò tra le cavità della falesia per sfuggire alle voglie del padre. Qui, la natura venne in soccorso, offrendole riparo e sprigionando quello zolfo che confuse l’inseguitore e ne scoraggiò le mire. Ancora oggi, soffia lo zolfo nella località divenuta celebre per le sue acque termali e, nel mese di settembre, si festeggia la piccola Santa Cesarea. Per via dell’emergenza sanitaria in corso, non si farà quest’anno la caratteristica processione a mare, ma l’appunta- mento è sempre in riva all’Adriatico per la celebrazione della messa, che si tiene all’aperto nel tardo pomeriggio, sul sagrato della chiesa, e a seguire l’affascinante spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio che si specchiano nel mare.