
Cose (in)visibili. Il weekend di cinema spericolato
Continuano le Cose (in)visibili, una sezione speciale del sito cinemadelreale.it, pensata per rompere il silenzio dei giorni della quarantena e in attesa della prossima edizione dell’attesa rassegna cinematografica estiva. Sul sito, vengono dispensate le produzioni di Big Sur, OfficinaVisioni e Archivio Cinema del reale, il cinema d’autore indipendente ma anche visioni ed esorcismi audiovisivi che possano far riflettere, interessare, divertire e farci sentire più vicini.
Il “weekend di cinema spericolato” è dedicato a “La città (in)visibile”. Tra le tante visioni: “Omaggio a Dziga Vertov, l’uomo con la macchina da presa”, “Brindisi ‘65” di Cecilia Mangini, “Il mercato delle pulci” di Giuseppe Ferrara, “Io, calcoli infiniti” di Paolo Pisanelli, “Valentino moon”, di Gianni Castagnoli, “Unfinished Italy” di Benoit Felici, “Tweet from Ghouta” di Muhammad Najem, “Jeux Arborescents” di Émile Malespine, “Restart L’Aquila”, di Paolo Pisanelli, “Irregolare Festival”, una straordinaria performance musicale africana svoltasi a Lecce. E poi una serie di “Cose d’artista”, tra cui “La benedizione degli animali” di Cosimo Terlizzi, “Complanare” di Maurizio Buttazzo.