fbpx
sabato, Aprile 1, 2023
Abbecedario del mondo dopo

Abbecedario del mondo dopo

Isolamento, distanziamento sociale, confinamento, contagio, lockdown, bollettino, paura, guerra, eroe. Sono le parole più utilizzate per narrare il quotidiano infettato dal Covid-19. 

C’è invece chi ha scelto un lessico diverso, che racconta un mondo familiare, fatto di persone vere, vite e sentimenti. è “L’Abbecedario del mondo dopo” il nuovo ebook di Collettiva edizioni indipendenti, un vocabolario che parte da esperienze personali, dalla propria intimità e dal proprio sentire che non vuole “accettare passivamente il fluido della notizia, il gelo dei numeri declamati alle sei del pomeriggio e l’anestesia di schermi sempre più affollati” si legge nella presentazione dell’associazione.

Un dizionario senza definizioni prestabilite, una grammatica senza regole, tutta al femminile, nata da un’idea della scrittrice Cristina Carlà che raccoglie testi di Maria Neve Arcuri, Loredana Bio, Mercedes Capone, Simona De Carlo, Daniela De Santis, Angela Elia, Gaia Favaro, Serena Gatto, Elisabetta Liguori, Marina Longo, Teresa Musca, Stefania Pati, Stefania Semeraro, Daniela Vetrano.

Con una scrittura libera da condizionamenti, ciascuna di loro ha interpretato il proprio vissuto e lo ha messo nero su bianco “con vere e proprie definizioni personali di un vocabolario ‘sui generis’ oppure con racconti ispirati alle nuove e infinite sfaccettature della realtà che stiamo vivendo”, si legge nella scheda di presentazione, nel tentativo di non cedere il passo alla confusione e alla paura, di resistere agli eventi senza farsi travolgere.

L’ebook è scaricabile gratuitamente online dalla Pagina Facebook dell’associazione Collettiva a partire da mercoledì 20 maggio, giorno della presentazione (ore 20) in diretta sullo stesso canale social.

Categoria
Skip to content