€ 0,00Vedi carrello
“Destatevi!”, la voce di Carmelo Bene in piazza Sant’Oronzo

Tempo di lettura: 1 minuto

Era il 1980 quando l’artista diede vita alla sua personale interpretazione dell’opera drammatica del Manfred di George Gordon Byron, sulle musiche di Shuman eseguite dall’orchestra della Scala di Milano e sotto la bacchetta di Donato Renzetti. L’audace e modernissima “operazione” di Bene fece sì che il dramma del tormentato mago in grado di sfidare gli elementi, i demoni e i signori delle tenebre per evocare dalla morte la sua amata Astarte, passasse dalla pura operistica alla forma di oratorio. In scena la figura di Bene emergeva dal buio e la sua prodigiosa modulazione della voce era in continuo dialogo con gli strumenti dell’orchestra. Il successo di critica e pubblico fu tanto grande quanto inconsueto per un’artista spesso disapprovato e “incomprensibile” per il suo tempo.
La voce del maestro si diffonde tra i palazzi e piazza Sant’Oronzo alle 18, regalando alla città un momento di metafisica bellezza, offrendo l’occasione di rallentare il passo o magari fermarlo e sedersi per immergersi totalmente nella sua profonda drammaturgia.
“Voi misteriose forze e spiriti che ho cercato nelle tenebre e nella luce. Voi che vagate nella terra dentro le più sottili essenze. Abitanti le cime inaccessibili dei monti e gli abissi della terra e del mare. Io vi scongiuro in nome dell’incanto scritto che a un v’asserve: destatevi!”.