“Ho sempre pensato che negli uliveti della mia terra vivesse un’aria tutta diversa. Una sorta di maggiore rarefazione, di distanza molecolare, di vuoto aereo che solo lì potevo trovare”, spiega Valerio Daniele nel booklet del suo ultimo album “Racconti...
C’è un posto dove il benessere è al primo posto, dove ci si prende cura della persona da tutti punti di vista, dove i trattamenti studiati sono efficaci e personalizzati. È ZS Estetica, in via Dalmazia 104, Monteroni di...
C’è un Salento nascosto, fatto di baie incantante e angoli magici. C’è un Salento incredibile, fatto di grotte a pelo d’acqua e tesori sommersi, da scoprire con un tuffo nelle sue acque cristalline. C’è un Salento che conosce solo...
Una gita su vetture elettriche, monoposto e biposto. Un’immersione estraniante fra ulivi secolari e millenari. Tracce nascoste dell’uomo di un tempo. Olio, quello buono, fatto come si deve. Orti che crescono all’ombra delle mura antiche. Un pranzo al sacco,...
Capita, a volte, che non ci diciamo le cose. Capita che le parole rimangano strette nel nodo della gola, che non valichino il limite delle labbra, che soffochino, sepolte nello stomaco.
Quanto sarebbe bello, invece, e quasi terapeutico, pronunciare finalmente...
Incontri in diretta streaming, proiezioni on demand e programmazione ridotta. Resiste così il Festival del Cinema Europeo, che dopo la cancellazione dell’edizione 2020 ad aprile, conferma e riprogramma la sua 21esima edizione. La kermesse, ideata e organizzata da Art...
Il grande jazz per il Castello di Tutino. È prossimo alla riapertura l’antico maniero della piccola frazione tricasina, che presto diventerà prezioso contenitore culturale gestito dalla Saietta Art, società legata alla Saietta Film, casa di produzione cinematografica salentina.
In attesa...
LECCE - venerdì 24
“e lei? Un sogno lei ce l’ha?”. È uno spettacolo tra desideri e bisogni “Sete”, scritto da Walter Prete e diretto da Lorenzo Parrotto, per la prima volta a Lecce, venerdì 24, nel chiostro dell’ ex...
È stato uno degli effetti collaterali della pandemia, in latitudini lontane dalla nostra Europa. Quello dei parchi e delle riserve naturali senza turisti e viaggiatori, privati delle entrate, che sono precipitosamente crollate, dove è stato lasciato campo libero alla...
Tornano a invadere strade e piazze, a stupire, rapire e affascinare con la loro poesia sempre in bilico tra il sorriso e la commozione. Gli artisti di strada… tornano in strada perché, dicono a gran voce: “L’arte è un’esigenza...