fbpx
martedì, Marzo 28, 2023
“Se vuoi leggere Verri devi ristampartelo da solo”. Il consiglio di un libraio salentino è stato preso alla lettera dagli ideatori di Calamaro, piccola casa editrice indipendente che ha dato alle stampe “È come stare tra vecchi amici”, un...
Uno sguardo “inglese” sulla Puglia e il Salento arricchisce la collana Cultural Tour, fondata da Angelo Semeraro per la casa editrice Kurumuny. Una raccolta di annotazioni, articoli, piccoli saggi, accompagnati dai testi in lingua originale, firmati da illustri autori. Arrivano...
Aprirsi la strada, “con le unghie e coi denti attraverso la fitta trama di una coscienza culturale”, trovare una piccola stanza tutta per sé e riempire il vuoto con le parole, per continuare “ugualmente a vivere, rifiutando di consegnare...
"L’altra sera s’hann arrubbato ‘o televisore”. Comincia così il primo romanzo di Graziano Gala, classe 1990, autore originario di Tricase, docente di lettere a Milano, che investe e sconvolge con una faccenda tutta meridionale, dai personaggi all’ambientazione alla lingua....
"Io Mario Cesari sono carcerato mesi cinque”. La frase è una delle tante incisioni sulle pareti della piccola stanza di prigionia all’interno del palazzo De Luca di Melpignano, probabilmente la più toccante e quella che rende meglio il senso...
La bellezza è un dono, è il colore di un “dagherrotipo d’altri tempi in bianco e nero”, può essere una fortuna o una maledizione. Perché la bellezza suscita invidia e malevolenza, dà adito al pettegolezzo, la “Mala- legna”, la...
"Questo libro crescerà come la pagina vorrà e a Dio piacendo. Intanto bisognerebbe prima scovare Dio e capire dove si nasconde. Ma forse questo non è pane per i nostri denti”. Chiude così Titti Pece la breve prefazione di...
Si viveva come pesci, guidati dall’istinto, perché cuore, testa, desiderio e volontà dei pezzenti sono annullati da un destino infame, deciso da pochi uomini, ricchi e potenti. Solo i sogni potevano cambiare la sorte dei contadini salentini che, alla...
Quando al ricordo del pomeriggio con Riccardo, il piede sinistro di Gesù Crocifisso si staccò, Marta capì subito che la colpa era di quel pensiero impuro, che ebbe l’ardire di affacciarsi nella sua testa proprio tra i banchi della...
"Poi quando torno mi metto a lavorare” è il titolo del romanzo d’esordio di Manuela Del Coco, ma anche la “bugia” che i personaggi del libro ripetono a se stessi, nell’illusione di poter uscire da quell’inferno dolce dell’eroina che...

ARTICOLI RECENTI

Skip to content