Era il 9 luglio del 1932 quando l’allora “Consorzio Produttori Vini e Mosti rossi superiori da taglio per la zona di Manduria” assunse la forma giuridica di cooperativa. Una data che ai maestri del Primitivo vale il considerevole primato...
Piatti, pietanze, chef e loro storie, come saporito antidoto al razzismo. È un incrocio di cibi dal mondo, e di loro tradizionali preparazioni, quello che anima e insaporisce, per dodici appuntamenti, gli spazi del Crocevia di Lecce. Un caffè...
Hanno saputo percorrere strade non ancora battute, talvolta rivoluzionarie, per intuito o necessità, trovando soluzioni o portando innovazione nella ristorazione, nell’hôtellerie, nella comunicazione, nella formazione. È dedicata alle “eccellenze fuori dal coro”, ai rivoluzionari del gusto, la quinta edizione...
È il racconto, con le ricette, di una visione del mondo: più accogliente, inclusivo e senza confini. È pieno di colori, di gioie e di dolori, di ricordi e tradizioni, di culture, di vite e di memoria. Il libro...
Faccia di fesa, corona d’alloro, copricapo di peperone. Non è la pozione magica di uno stregone, ma è indubbio che qualcosa di prodigioso, comunque ci sia. È passato un anno dalla prima “creatura”, realizzata completamente con materiale commestibile, fuoriuscita...
"Se penso a una ricetta 'svuotafrigo', non può che venirmi in mente la polpetta. Quello che avanza, lo trasformo spesso in polpette. Che sia carne, pesce o verdure, tutto diventa una gustosa sfera, croccante fuori e morbida dentro". In...
C’è un ristorante in più ed è salentino nell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia nel 1964 per valorizzare e salvaguardare la straordinaria varietà delle tradizioni gastronomiche nazionali all’epoca ancora sconosciute.
Ad allungare la lista...
Ha stregato la giuria la pizza che ha incoronato Simone Ingrosso vincitore del "Campionato mondiale di pizza piccante" di Scalea organizzato dal Movimento Pizzaioli Italiani e dalla Scuola Nazionale Pizzaioli Professionisti. Presentata su un piatto circondato da zucche illuminate,...
“La birra non esiste, esistono le birre”. Così recita il primo postulato di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, degustatore e padre putativo del movimento della birra artigianale italiana. Questa affermazione è nota a tutti gli appassionati della schiumosa bevanda...
Il sole, la terra e quell’ineguagliato tesoro che era il giardino della casa al mare. Chiara Santantonio, in arte pae.sano, propone ricette realizzate con procedimenti e materie prime di stagione ma soprattutto un approccio sostenibile all’alimentazione e all’ambiente.
Insalate di...