È la regina indiscussa di tutte le feste patronali salentine. Impossibile non notare la scapece nei grandi tini di legno, dove spicca con il suo colore sgargiante e l’afrore di aceto.
Massimo Vaglio ne illustra le peculiarità e il procedimento...
Sonia e Davide sono i titolari del rinomato ristorante sul mare di San Foca Il vecchio molo. Poco prima del lockdown, in tempi non sospetti, avevano avviato con successo anche il fish bar Tuna’s con deliziosi panini di pesce...
Ecco la ricetta proposta dallo chef Biagino De Matteis del ristorante di Galatina Anima & Cuore. Per realizzarla occorre un po’ di impegno ma il successo è assicurato perché, spiega Bleve, è il felice connubio tra “La cucina salentina,...
È tra i pesci di scoglio più saporiti e c’è chi giura sia in realtà l’unico a restituire il vero gusto del mare. La triglia, con la sua carne pregiata e bianca, ricca di grassi, omega 3 e minerali...
Biodiversità, genuinità, qualità. D'altronde, non è un caso se, nelle famiglie tarantine, i piccoli di casa assaporano il gusto delle cozze anche prima dei due anni. La cozza nera di Taranto, regina dei frutti di mare, superba sovrana dei...
Prodotti freschi e possibilmente a Km0. Ecco un piatto primaverile, facile e gustoso consigliato dallo chef Massimo Vaglio.
CARBONARA SALENTINA (vegetariana)
Ingredienti: 600 g di sagne ‘ncannulate, 500 g di ricotta ovina, 70 g di pomodori secchi, basilico fresco, ricotta salata,...
La “cuddhura”, dal greco kollura, ha forma circolare, come la sfera dell’ostensorio, e simboleggia, come il serpente che si morde la coda, il cerchio del tempo che si rinnova; ma il pane è anche un elemento fondamentale della Comunione...
14 nuovi prodotti tipicamente pugliesi si aggiungono all'elenco dei Prodotti Alimentari Tradizionali
Ingredienti: 300 g di fave secche private del tegumento; 200 g di riso arboreo; 6-700 g di patate pasta gialla; una grossa cipolla; 3-4 pomodori pelati; una costa di sedano; olio extravergine d'oliva; sale.
Preparazione: Pelate le patate, fatele a...
Ingredienti per 6 persone: 400 g di sfoglia secca di pasta di semola fatta in casa; 300 g di ceci; 1,5 dl di olio extravergine d'oliva; 2-3 pomodorini; 1/2 cipolla; 1 costa di sedano; 3-4 spicchi d'aglio; prezzemolo; alloro;...