C'è la celebre “lucertola salentina” dell’artista Norman Mommens, che sorride fiera con la visiera alzata. C’è un pesce che si credeva estinto nel Cretaceo, ma che invece è ancora tra noi, vive e resiste. C’è un luogo al confine...
Quando si raggiunge la contrada, dalla trafficatissima via del mare, si vedono in lontananza, statuari, sul crinale della collinetta. Sono già cinquanta, gli ulivi del Campo dei Giganti, con i tronchi imbiancati a calce. Si distribuiscono in forma libera,...
Le saracinesche abbassate dei negozi e l’insegna vintage di un “Caffè” ormai chiuso, ricordano la vitalità di una piazza che oggi appare quasi vuota, ferma, in attesa di un destino inconsapevole. Sembra sospesa nel tempo, nel cuore di San...
È ancora l’originale portone in legno del secolo scorso a dare il benvenuto ai visitatori del Museo del Negroamaro di Guagnano, poi, all’interno, anche una garolla, una bascula, antiche botti di fermentazione, due binari, pompe e presse idrauliche, damigiane,...
“Questa è biodiversità!”. La indica Fabio Ippolito, additando il tappeto di fiori che accompagna i passi e sul quale invita ad allargare lo sguardo il responsabile tecnico-scientifico dell’Orto Botanico del Salento, il parco alla periferia della città, a ridosso...
A indicare che occorre voltare a destra c’è un grande pino dalla chioma a ombrello. Da qui ci si può abbandonare fiduciosi allo scorrere sinuoso della strada, mentre si cerca inutilmente di scavalcare con lo sguardo gli alti muri...
Il suono delle campane ispira e scandisce il ritmo delle pizzica che fa da colonna sonora a un viaggio meraviglioso tra dimore gentilizie, scorci di palazzi e case a corte, chiese, monumenti, “pajare” ma anche frantoi ipogei e le...
Fortificazione, residenza nobiliare e opificio, manufatturiero prima, fino alla fine degli anni ‘50, culturale da oggi e per il futuro. Una nuova vita, quella del Castello dei Trane di Tutino, partita lo scorso anno, nel colmo della pandemia, con...
Stormi di cormorani neri si alzano in volo al tramonto, dalla vicina costa in cerca di un riparo per la notte, tra le chiome degli eucalipti e quelle delle accoglienti acacie, nei pressi del lago. Uno spettacolo incantevole per...
Una comitiva di galline con il petto in fuori scorrazza libera tra le case di Masseria Giammatteo, una zona del borgo di Frigole. “Stanno sempre fuori, si ritirano solo la sera”, dice sorridendo Angela che, insieme al marito Ezio...