All’inizio era solo “Olio e Vino” ma con licenza di osteria. Così recitava il cartello fuori dalla porta del locale di Giuseppe Nocco. Ma furono gli anni, tanti, a far sì che il vino e i liquori si prendessero...
Braccia forti, gesti decisi, un occhio vigile e sulle spalle il peso di un’esperienza che cresce e si fortifica da più di cent’anni. “Non ci si improvvisa fiscolai”, asserisce Adolfo Cazzato, classe 1970, padrone di casa e della bottega,...
Riflessi sui muri e punti di luce colorata, gli specchi rilanciano il gioco. Chi si trova nel mezzo “si sente festeggiato”, perché da sempre le luminarie dei fratelli Parisi sono questo: festa. Fin da quando il termine “luminarie” indicava...
È una trama di ricordi, riflessioni intime, sentimenti, relazioni: le mani tessono e narrano storie. I pensieri, invece, restano legati ai nodi. La mente si svuota e fa spazio a nuove energie: “Per me tessere è un’attività meditativa”, rivela...
"Autoctonja perché le piante raccontano la storia di un territorio. Storie dei posti da dove vengono che a volte possono essere anche lontanissimi”. E chissà da dove arrivano i lineamenti un po’ orientali e un po’ indiani, il nero...
Palmariggi, Giurdignano, Uggiano la Chiesa ed eccola: l’accogliente piazza Vittorio Emanuele II di Casamassella con il suo palazzo nobiliare. “Per Le Costantine?”, una signora compra i pomodori e risponde: “sempre dritto, di là”. Basta seguire le indicazioni per imboccare...
Tirare fuori storie da ciò che sembra “spacciato”. Riscoprire la materia e darle forma. Decidere il destino di un oggetto. Un’abitudine per una donna che la sorte, almeno quella geografica, se l’è scelta, come si sceglie il fiore più...
Gioie, monili, tesori: anche i sinonimi più ricercati si addicono ai gioielli di Isabella Faggiano, mente e mano creativa di Radicenomade. Un progetto che sembra discendere da un tacito patto con Madre Natura, da un’intesa profonda con ogni forma...
Dove gli abiti sanno danzare, le note di Franz Schubert giocano all’eco tra le volte a stella e una donna operosa si muove a passo di grazia. Minuta, elegante, si avvicina all’ingresso dell’antico palazzo di via Pacelli, nel cuore...
È bene aguzzare la vista quando si passeggia tra le campagne del Salento. All’ombra degli ulivi, tra i muretti a secco, lungo i seminativi, nei terreni brulli di rocce affioranti. Bisognerebbe fare attenzione tra le piante spontanee che fanno...