fbpx
domenica, Marzo 26, 2023
È stata una “esplorazione” lunga cinque mesi. UniSalento e gruppo Sella, con il bando “Rinascere dalla Xylella”, hanno scandagliato idee e progetti innovativi per “rilanciare l’economia e il territorio pugliese, contrastare il contagio da Xylella e rigenerarne i terreni...
All’inizio era solo “Olio e Vino” ma con licenza di osteria. Così recitava il cartello fuori dalla porta del locale di Giuseppe Nocco. Ma furono gli anni, tanti, a far sì che il vino e i liquori si prendessero...
C'è la celebre “lucertola salentina” dell’artista Norman Mommens, che sorride fiera con la visiera alzata. C’è un pesce che si credeva estinto nel Cretaceo, ma che invece è ancora tra noi, vive e resiste. C’è un luogo al confine...
Quando si raggiunge la contrada, dalla trafficatissima via del mare, si vedono in lontananza, statuari, sul crinale della collinetta. Sono già cinquanta, gli ulivi del Campo dei Giganti, con i tronchi imbiancati a calce. Si distribuiscono in forma libera,...
Le saracinesche abbassate dei negozi e l’insegna vintage di un “Caffè” ormai chiuso, ricordano la vitalità di una piazza che oggi appare quasi vuota, ferma, in attesa di un destino inconsapevole. Sembra sospesa nel tempo, nel cuore di San...
Nel pieno dei preparativi, in un freddo pomeriggio di marzo, quiSalento è andato a curiosare nel luogo dove prendono vita le opere allegoriche del Carnevale fuori stagione di Gallipoli, organizzato dall’Amministrazione comunale, con la direzione artistica di Alberto Greco....
Nel pieno dei preparativi, in un freddo pomeriggio di marzo, quiSalento è andato a curiosare nel luogo dove prendono vita le opere allegoriche del Carnevale fuori stagione di Gallipoli, organizzato dall’Amministrazione comunale, con la direzione artistica di Alberto Greco....
Nel pieno dei preparativi, in un freddo pomeriggio di marzo, quiSalento è andato a curiosare nel luogo dove prendono vita le opere allegoriche del Carnevale fuori stagione di Gallipoli, organizzato dall'Amministrazione comunale, con la direzione artistica di Alberto Greco....
Un fioretto in mano, la maschera a proteggere il viso, quasi un secolo di vita sulle spalle e un certificato medico “ritoccato” per aggirare l’ostacolo dell’età e poter ancora, a 92 anni, lanciarsi con il paracadute. Questo è Paolo...
I grandi pani con i simboli della cristianità, le arance e i finocchi, l’olio, il vino, i cipollotti selvatici. Ma anche la pasta con il miele e la mollica, le verdure, l’immancabile pesce fritto. Sono solo alcune delle tante...

ARTICOLI RECENTI

Skip to content