Spettacolo, convivialità, riflessione, critica. Sono le parole d’ordine, da declinare tutti insieme, all’aria aperta, immersi in tanta (tantissima) musica e nei più allietanti momenti di festa condivisa.
Questo, per lo meno, è ciò che tutti si sarebbero aspettati, fino a...
Un minuto, dura solo un minuto il video grafico e musicale Aria. Breve, eppure, come i versi di una poesia, capace di far chiudere gli occhi, respirare e pieni polmoni in riva al mare, sollevare un po’ il cuore,...
Volver, in italiano, si dice Tornar. E fin qui, tutto torna. Quel che invece accade nella traduzione di un intero mondo, di una musica che è anche un modo di vivere, è tutt'altra faccenda, ben più complessa.
Si è cimentata...
Open Day anche quest’anno, ma on line. È l’efficace intuizione attraverso la quale l’Università del Salento dà dimostrazione di poter vincere digitalmente le restrizioni sociali causate dall’emergenza Covid-19 per stare accanto agli studenti delle scuole superiori e alle loro...
Fiorisce tra le campagne di Copertino una nuova “bottega di comunità”. Nasce dalla terra, e catalizza produttori e consumatori nel segno del rispetto dell’ambiente, dell’uomo e degli animali. Si chiama “Colta”, simbolicamente nata il 25 aprile con il primo...
Proprio in questi giorni si sarebbe dovuta tenere la storica fiera agricola “Lu Panieri”, un mercatino in cui si fondono arte, antichi mestieri e tipicità del territorio, tra prodotti dell’artigianato locale e prelibatezze enogastronomiche.
Uno dei simboli di una comunità...
“Semper protexi et protegem”, la tradizione vuole che queste furono le parole che Sant’Oronzo pronunciò nel momento del martirio e con lo sguardo rivolto verso la sua Lecce. Una promessa mai tradita nei secoli che i leccesi ricordano ogni...
Laboratori, letture, appuntamenti, feste, giornate da celebrare. È sempre stata molto ricca la proposta dell’associazione “Amici della biblioteca” di Tuglie, che con dedizione e passione ha costruito una piccola e solida comunità di lettori. Con l’emergenza Covid-19 e il...
Una fisarmonica, un violoncello e… 34 donne. È “La canzone popolare” di Ivan Fossati, reinterpretata nella versione ai tempi del Covid19 e riletta da Rachele Andrioli, Rocco Nigro e Redi Hasa.
A dirigere il particolare coro tutto al femminile, ognuna...
Ventuno giorni per ventuno temi: una sorta di Decameron dilatato, dal sapore moderno, pronto a raccontare, attraverso il disegno, le mille sfumature dell’identità arcobaleno. Si chiama Transparent Rainbow Challenge ed è la sfida lanciata, un po’ per caso e...